1" RACCOLTA D'ARTE


PRESENTAZIONE


È con grande orgoglio che assumo la direzione artistica, tecnica ed amministrativa dello "Studio d'Arte Governali Biagio". Esso opera nel campo dell'Arte, moderna e contemporanea, da oltre cinquant'anni con il solo scopo di generare opere come messaggio cristiano e civile senza interessi di lucro o vana gloria.
Decenni nei quali lo studio ha sviluppato un'elevatissima professionalità in tutti i campi delle arti grafiche realizzando numerose opere monumentali, fra le quali porte in bronzo, busti, statue e vie crucis in tutto il mondo. Ha contribuito ad incrementare con il linguaggio dell'arte, il patrimonio artistico e culturale della città di Palermo, di Monreale, di Terrasini, di Corleone e di altri paesi limitrofi, oltre alle città di Chicago e Houston.
Nell'accingermi a sistemare la raccolta-museo in contrada Piano di Schera, viale delle Sorgenti in Corleone, mi sembra doveroso iniziare a sistemare le molteplici pubblicazioni contenute nelle diverse testate d'arte, iniziando dalle più recenti.
Questa rassegna, dunque, ha il solo scopo di iniziare una raccolta dati per dare ordine organico all'archivio dello Studio e con l'occasione sarei grato a quanti potessero segnalarmi pubblicazioni non in mio possesso.
L'operato di mio padre è immenso per quantità e soprattutto per qualità. Figlio del proprio tempo è riuscito tuttavia, come solo gli autentici artisti possono, a superare i vincoli e i limiti da questi imposto a ciascun uomo e a padroneggiare con abilità l'unica lingua che dall'alba dei tempi consente agli uomini di indagare se stessi e colloquiare con Dio, l'Arte.
L'arte è l'unica terapia indispensabile alla società. L'arte per lui è uno strumento per fornire guida e incoraggiamento a noi figli, nipoti ed amici. Lo definirei un missionario dell'Arte con grande fede in ciò che ha generato. Concludo con le parole del critico d'arte Paolo Levi: "i suoi sono lavori dove l'artista immette una carica d'energia che si ritrasmette a chi li osserva.
Avvalendosi di un'accurata capacità d'osservazione, egli sa utilizzare le modalità stilistiche che provengono dalla tradizione del barocco spagnolo e dunque da una matrice estetica di forti tensioni, coniugando religiosità e tragedia, realismo plastico e spiritualità".

CORLEONE (PA)
Cell. 349.7811792

Sede:
Via Eroe Fr. Bentivegna n° 7

Museo:
Via Trento e Trieste n° 4

Galleria d’Arte Moderna:
Piano di Schera
Viale delle Sorgenti
Dott.ssa Giusy Governali
cell. 333.1140324

PALERMO
Studio:
Via Grisafulli, 16
Cell. 339 4306099